L'impressionante sviluppo che la Repubblica di Cuba ha conosciuto negli ultimi tempi ha fatto sì che questo arcipelago trasformasse radicalmente il proprio volto senza mai tralasciare e nemmeno oscurarre le proprie radici. Città, spiagge, natura, sono tutti elementi distintivi e caratteristici di Cuba che, tuttavia, trova i propri veri simboli in elementi ben più antichi e riconoscibili racchiusi all'interno della cultura e delle tradizioni. Stiamo parlando di quella magia che caratterizza la vita dei cittadini cubani e che scandisce ogni loro gesto quotidiano, è un qualcosa di quasi indescrivibile eppure vivo e tangibile che ha probabilmente avuto origine con la scoperta e la colonizzazione delle isole da parte degli spagnoli.
Nella nostra mente, la parola "Cuba" è sempre seguita da un altra: musica! Il ritmo cubano, quello che scandisce le gionate, che si sparge per le strade e che da tradizione e rito è divenuto un compagno di vita insostituibile; ecco qual'è la vera essenza di Cuba. Da un punto di vista storico, si tratta di uno stile musicale venutosi a creare sulle basi delle musicalità europee ed africane e divenuto poi parte integrante della vita di Cuba e diffondendosi non solo come genere musicale ma anche come canto e persino sottoforma di ballo. Da un punto di vista moderno e strettamente culturale, la musica tradizionale cubana è invece il simbolo delle giornate, il colore ed il suono che accompagna ogni giorno dall'alba fino al tramonto e dal tramonto all'alba.
Rituale, momento di aggregazione, schieramento politico, identificazione...nel corso del tempo la musica tradizionale cubana ha assunto diversi ruoli crescendo e sviluppandossi assieme al suo popolo, dando vita anche a numerosi balli e stili tipici del sud america. Un esempio? La salsa, un ritmo travolgente ed appassionante che riporta alla memoria proprio le calde spiagge cubane. Il vero simbolo musicale di Cuba, resterà però, sempre e comunque, la conga: il ritmo del carnevale cubano, quello che irrompe nelle strade e che colora con il suono delle percussioni. La conga nasce come danza popolare tra gli schiavi durante il periodo coloniale per poi divenire il ritmo rappresentativo di Cuba in ogni sua parte accompagnando la quotidianità così come le feste più note ed amate del paese. Insomma, è impossibile non lasciarsi trascinare dal ritmo cubano; questo accompagna infatti i visitatori in ogni attimo della loro permanenza in queste terre e li porta nel cuore di Cuba, alla scoperta delle sue più stupefacenti bellezze.
Viaggio Sicuro - Il sito che offre informazioni e consigli per viaggiare sicuri in Italia e all'estero. Informazioni sulle assicurazioni di viaggio, sui voli in aereo
http://www.viaggiosicuro.it
Spiagge - Le più belle spiagge del Nord, del Centro e del Sud dell'Italia, mete internazionali per le loro acque cristalline e per il divertimento assicurato.
http://www.spiagge.org
San Jose - San Josè : un nome, mille luoghi. Ecco un portale in cui si descrivono territorio, storia e turismo delle più importanti città americane che portano questo nome: San José capitale della Costa Rica e San Jose della California.
http://www.sanjose.it
Saint Kitts - Un portale dedicato alla magnifica isola dei Caraibi di Saint Kitts, al suo territorio, alla sua storia ed alle incredibili bellezze che offre ai turisti di tutto il mondo.
http://www.saintkitts.it
Saint Lucia - Viaggi e Vacanze a Saint Lucia, l'isola delle Antille celebre per il Mar dei Caraibi, i suoi vulcani e la natura incontaminata.
http://www.saintlucia.it
Sainte Maxime - SAINTE-MAXIME .IT: Il Portale sul Comune francese di Sainte-Maxime collocato nel dipartimento del Var, nella regione Provenza-Costa Azzurra. Vedremo le informazioni geografiche e turistiche di questa graziosa meta marittima.
http://www.saintemaxime.it